Blanche vient de perdre son mari, Pierre, son autre elle-même. Un jour, elle rencontre Jules, un vieil homme amoureux des fleurs...
1989. Philippe San Marco, di fronte alla violenza dei conflitti politici che perturbano Marsiglia, si ritrova coinvolto in una bufera giudiziaria implacabile. Quest´uomo dalle ferree regole di vita sarebbe potuto crollare, in quanto la rettitudine spesso mette a dura prova gli uomini.
Nonostante le avversità, le ingiustizie e quanto di più incomprensibile possa capitargli, egli trova un´ inattesa via d´uscita : una sorprendente lettera da parte di una parente a lui sconosciuta. Quest´eredità non trasmessa s´impone improvvisamente, offrendogli un cambiamento salvifico nella paziente ricerca della memoria dimenticata dei suoi avi.
Questo libro ripercorre la storia intrecciata di Siciliani profondamente poveri costretti ad emigrare nel periodo successivo all´Unità d´Italia, ed al salvataggio di uno dei loro discendenti grazie alla scoperta delle sue radici sconosciute. Una ricerca genealogica ed interiore, non priva d´emozioni e di colpi di scena, che si legge come un romanzo, un viaggio che ripercorre quattro generazioni, da Palermo a Marsiglia, passando per Tunisi.
Philippe San Marco è stato alto funzionario di Stato, poi Secrétaire Général al comune di Marsiglia. In seguito ha ricoperto diverse cariche pubbliche (deputato per tre mandati al Parlamento francese, e vice-sindaco di Marsiglia). Attualmente insegna geopolitica e geografia urbana all´Università "École Normale Supérieure" di Parigi.
Il n'y a pas encore de discussion sur ce livre
Soyez le premier à en lancer une !
Blanche vient de perdre son mari, Pierre, son autre elle-même. Un jour, elle rencontre Jules, un vieil homme amoureux des fleurs...
Des idées de lecture pour ce début d'année !
Si certaines sont impressionnantes et effrayantes, d'autres sont drôles et rassurantes !
A gagner : la BD jeunesse adaptée du classique de Mary Shelley !