Si certaines sont impressionnantes et effrayantes, d'autres sont drôles et rassurantes !
In un monumento fortamente representativo di tutta una comunità, quale la cattedrale de Lione, molteplici storie si sono susseguite nel corso dei secoli. L'autore ha immaginato di dar voce a diversi testimoni dell'evoluzione della cattedrale e del relativo quartiere, dalla ricostruzione nel XII secolo alla sua dimensione attuale di elemento significativo del patrimonio storico-artistico. Ecco cosi, nell'ordine, Guichard, l'arcivescovo costruttore alla fine del XII secolo ; Arnoud de Collonges, decano dei canonici durante il gran concilio del 1245 ; Henriet de Nivelele, maestro vetraio autore nel 1393 di un nuovo rosone per la facciata ; Giovanna Albizzi, nobildonna dell'oligarchia fiorentina scossa dalle rovine delle guerre di religione ; antoine bellet, console della città nel corso del giubileo secolare di Saint-Jean (1666) ; Joseh Fesch, nuovo arcivescovo nel 1802 dopo la tempesta rivoluzionaria. Tutti uomini del loro tempo, raccontano, tra riflessioni e sentimenti personali, un momento chiave nella storia della cattedrale e, di riflesso, in quella della città di Lione.
Il n'y a pas encore de discussion sur ce livre
Soyez le premier à en lancer une !
Si certaines sont impressionnantes et effrayantes, d'autres sont drôles et rassurantes !
A gagner : la BD jeunesse adaptée du classique de Mary Shelley !
Caraïbes, 1492. "Ce sont ceux qui ont posé le pied sur ces terres qui ont amené la barbarie, la torture, la cruauté, la destruction des lieux, la mort..."
Un véritable puzzle et un incroyable tour de force !