Des idées de lecture pour ce début d'année !
Giovanni Renzi ripercorre in questo volume la nascita del «mobile moderno», termine utilizzato nei primi anni del Novecento per descrivere una nuova tipologia di mobile, che per stile e fattura si distingueva da quello di fine Ottocento, a motivi classici e gusto barocco.
Frutto di una vasta opera di consultazione di archivi e di ricerca di documentazione originale, questo studio ha permesso di ricostruire l'originalità della fabbricazione del mobile in faggio curvato dei primi del Novecento - il mobile moderno, appunto - così come venne elaborata dalle fabbriche austriache della Gebrüder Thonet e dalla Jacob & Joseph Kohn.
I vari modelli di mobili - sedie, poltrone, scrittoi, tavolini, salotti - vengono presentati in ordine cronologico, preceduti da alcuni capitoli dedicati alle Esposizioni Internazionali e agli artisti a cui essi vengono attribuiti, fra cui spiccano i nomi di Gustav Siegel, Joseph Hoffmann, Koloman Moser, Marcel Kammerer e Otto Prutscher.
Il catalogo ragionato della produzione è completato da una bibliografia.
Il n'y a pas encore de discussion sur ce livre
Soyez le premier à en lancer une !
Des idées de lecture pour ce début d'année !
Si certaines sont impressionnantes et effrayantes, d'autres sont drôles et rassurantes !
A gagner : la BD jeunesse adaptée du classique de Mary Shelley !
Caraïbes, 1492. "Ce sont ceux qui ont posé le pied sur ces terres qui ont amené la barbarie, la torture, la cruauté, la destruction des lieux, la mort..."