Lara entame un stage en psychiatrie d’addictologie, en vue d’ouvrir ensuite une structure d’accueil pour jeunes en situation d’addiction au numérique...
Giovanni Bellini (1430 circa - Venezia, 1516), noto anche col nome di Giambellino, è l'artista che più di ogni altro ha attraversato i tempi e le rivoluzioni culturali: fu lui, prima di Leonardo, il grande inventore della rappresentazione dei sentimenti e della natura, come testimoniano opere di straordinaria poesia, dai paesaggi che riassumono tutto ciò che fino allora si era visto in Italia e in Europa.
Fu sempre Bellini a offrirci il primo esempio italiano di uso moderno della tecnica della pittura a olio, giungendo, a fine carriera, a lavorare la superficie pittorica con le dita, creando quelle inusitate morbidezze cromatiche che apriranno la via a Giorgione e Tiziano.
Una grande retrospettiva su Giovanni Bellini è, così come è stato per Antonello da Messina, operazione ambiziosa ma necessaria, considerando le novità emerse negli studi sul pittore, e ricordando che la sola monografica realizzata sull'artista, a cura di Rodolfo Pallucchini, risale ormai al 1949. Alle Scuderie del Quirinale sono presentati ottanta dipinti - circa i tre quarti della produzione certa di Giovanni Bellini - fra le quali spiccano alcune delle grandi pale d'altare, come il Battesimo di Cristo eseguito per la chiesa di Santa Corona a Venezia e la stupefacente Pala di Pesaro, ma anche le celeberrime allegorie e mitologie.
Ad accompagnare la mostra vi sarà un'attenta campagna di indagini scientifiche che svelerà gli splendidi disegni sottostanti le pitture.
Il catalogo edito per l'evento si configura pertanto come la più nuova e aggiornata monografia sul pittore veneziano.
Roma, settembre 2008 - gennaio 2009
Il n'y a pas encore de discussion sur ce livre
Soyez le premier à en lancer une !
Lara entame un stage en psychiatrie d’addictologie, en vue d’ouvrir ensuite une structure d’accueil pour jeunes en situation d’addiction au numérique...
Un douloureux passage à l'âge adulte, entre sensibilité et horreur...
Blanche vient de perdre son mari, Pierre, son autre elle-même. Un jour, elle rencontre Jules, un vieil homme amoureux des fleurs...
Des idées de lecture pour ce début d'année !